• About us
  • Contact Us
  • FAQ
  • Book Now
  • Our Clients

Frequently Asked Questions

Che tipo di documenti sono necessari per attivare un noleggio?

É necessario avere un documento d’identità e una patente di guida tipo A, A2 oppure B per cilindrate fino a 125cc. Le patenti conseguite all’estero devono essere equivalenti a quelle italiane. I clienti italiani dovranno anche esibire il codice fiscale. Ciascuno di questi documenti dovrà essere in corso di validità.

Che cosa succede se ho un incidente o lo scooter viene rubato?

Sei coperto dall’assicurazione in caso di danni causati da una terza parte. La RCA coprirà solo i danni o le lesioni causate agli altri o alle loro proprietà. I danni subiti dall'auto o dallo scooter che guidi non verranno coperti da questa assicurazione. Pertanto, in caso di incidente o furto, dovresti affrontare personalmente i costi di riparazione o sostituzione del veicolo.

Hai bisogno di un permesso di guida internazionale per noleggiare uno scooter in Italia?

Non serve la patente internazionale per gli scooter fino a 125 cc se la patente del paese straniero è leggibile dalla Polizia: non accettiamo quindi per esempio patenti in cinese, tailandese, arabo, cirillico, eccetera.

Se vuoi richiedere un permesso di guida internazionale, puoi presentare la tua domanda online qui (https://www.aaa.com/vacation/idpf.html). La tassa d'iscrizione è di 20 dollari e il permesso di solito impiega circa due settimane per arrivare nella posta, quindi dovresti presentare la tua domanda almeno due settimane prima della partenza per l'Italia. Una volta che hai il tuo permesso, è valido per un anno intero. Oppure porti una traduzione giurata della patente effettuata dall’Ambasciata o dal Consolato  https://e-ita.org/

È richiesto un deposito cauzionale?

Richiediamo una carta di credito/debito come forma di garanzia. Non viene addebitato alcun deposito effettivo sulla carta; Conserviamo semplicemente i dati della carta nel nostro sistema a fini di sicurezza.

Dove posso parcheggiare lo scooter/moto?

É consentito parcheggiare gratis gli scooters negli apposti parcheggi per motoveicoli (strisce bianche) e nei parcheggi di auto (strisce blu a pagamento ).

È vietato parcheggiare in spazi delimitati da strisce gialle, divieti di sosta, parcheggi riservati ai disabili, alle forze di polizia, alle autorità e ai mezzi di pronto soccorso.

Posso portare un passeggero?

Tutti i nostri scooter e le nostre moto possono portare legalmente un passeggero

Posso far condurre lo scooter/moto ad un'altra persona?

Si, purché abbia i requisiti per poter condurre quel mezzo. La responsabilità rimane in capo al contraente il contratto.

Come garantite l'igiene dei caschi e degli scooter?

Al rientro di ciascuno noleggio provvediamo immediatamente a sanificare i caschi e gli scooter/moto con prodotti igienizzanti e sanificanti. Puoi comunque chiederci cuffie (headcap) sottocasco.

Sono minorenne, posso noleggiare uno scooter?

Il contratto di noleggio scooter può essere sottoscritto solamente da maggiorenni.

Si può andare in autostrada o superstrada con lo scooter?

Secondo le disposizioni riportate nell’articolo 175 comma 2 del Codice della Strada italiano vigente, è vietata la circolazione sulle autostrade e strade extraurbane principali (superstrade) a tutti i ciclomotori e motocicli con motore termico di cilindrata inferiore a 150cc.